AspeSec - Cifratura software

AspeSecAspeSec è un software che provvede alla cifratura tramite l’algoritmo AES 256 bit. L’operazione di cifratura riguarda l’intero disco (Full Disk Encryption) su cui è installato il Sistema Operativo, le Applicazioni ed i Dati. La cifratura del disco assicurerà “at rest” l’integrità dei dati, la loro riservatezza e la loro disponibilità. Può essere effettuata sia su Laptop che Desktop. Il software cifrante viene installato sul computer ed all’avvio bisognerà digitare una password.

Cifratura Software

È bene tener presente che le chiavi di cifratura andranno a risiedere per intero nel controller del disco, per cui non va cifrata la sola porzione occupata del disco, ma l’intero disco, incluso il firmware.

Le chiavi sono create nel momento in cui si procede alla cifratura del disco e, vista la loro collocazione, sono soggette a Key-Escrow. Non che sia un giochetto da niente poterle recuperare e nemmeno è una operazione per tutti, ma se ci sono buoni motivi, in teoria e spendendo una cifra decisamente consistente, l’operazione di recupero chiavi, e dunque la conseguente decifratura dei dati, è sempre possibile.

Tuttavia si possono costruire ottime chiavi, di lunghezza adeguata, abbinate a PIM e Key File, tali da poter essere resistenti ad un attacco quel tanto che basta a far desistere o indurre a ricorrere ad esperti, che però non lavorano gratis.

È una soluzione crittografica idonea in ambienti civili, che si presenta tuttavia come sufficientemente efficace, in grado di soddisfare pienamente i requisiti richiesti dal Regolamento Europeo per la Privacy, No. 679. In più pone l’utente al riparo da sanzioni civili e penali in caso di “Data Breach”, cioè nel caso di perdita di dati sensibili a causa di furto del computer, perdita per distrazione e intrusioni. È anche da considerare l’aspetto mitigante di chi adotta la cifratura dei dispositivi.

In caso di impossibilità nella installazione di AspeSec per ragioni dovute all’Hardware in uso, ASPE si riserva l’opzione di cifrare il disco con altri strumenti crittografici equivalenti.

Utilizzando AspeSec all’utente viene offerta la possibilità di creare a propria discrezione un illimitato numero di Safe Box, sia all’interno del disco di Sistema, che su qualsiasi dispositivo esterno, per rendere doppiamente inaccessibili i dati particolarmente sensibili che si vuole tenere lontani da occhi indiscreti. Per potervi accedere bisogna immettere una password e, se questa è corretta, i dati diventano disponibili. Un classico esempio sono i dati dei clienti (password, firma digitale, cc..) che molti professionisti (i commercialisti) posseggono.

La esperienza insegna che generalmente sono sul desktop in un file xls. Nulla di più facile da copiare e portar via. Se quel file fosse dislocato in Safe Box non verrebbe nemmeno visto. Gli algoritmi crittografici sono una componente essenziale di una struttura informatica che ha come obiettivo il raggiungimento della miglior sicurezza possibile.


Specifiche del prodotto:

  • Software di cifratura FDE (Full Disk Encryption) del disco fisso
  • Nessun limite alla capacità del disco
  • Cifratura del computer nello stato in cui si trova (con OS, applicazioni e dati), senza alcuna formattazione o trasferimento dati
  • OS supportati: Windows 10 Pro; Windows 10 Enterprise
  • Versioni disponibili: Autenticazione a 1 fattore (password); Autenticazione a 2 fattori ( password + Keyfile)
  • Cifratura AES 256 bit
  • Disponibilità di Volumi Cifrati
  • Licenza Perpetua
  • Nessun canone annuo per uso o manutenzione
  • Prodotto chiavi in mano (installato e funzionante)

ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.